7 novembre 2001, 14:30-15:30: presentazione ADO su uso delle macchine acceleratrici in medicina. Tutti gli studenti interessati sono invitati (la partecipazione comporta l'assegnazione di 1 credito) -- AULA B7-8 -------------------------------------------------------------------------- Attivita' didattiche opzionali proposte: O) lunedi' 5 marzo 2001, 14-16 Ottica fisica: interferenza, diffrazione. Il laser. (3 crediti) Ultrasuoni, ecografia. (3 crediti) O) lunedi' 5 marzo, 16-17 e martedi' 6 marzo 2001, 14-18 Cenni di fisica moderna. Interazione della radiazione con la materia, effetti biologici della radiazione, rivelatori di radiazione ionizzante (contatori a gas, scintillatori+fotomoltiplicatori etc), scintigrafie. TAC, PET, SPECT; NMR. L'oscilloscopio. (12 crediti) O) mercoledi' 7 marzo 2001 A disposizione per la presentazione/discussione di ADO preparate da singoli studenti. =========================================================================== Alcuni suggerimenti per ADO 'individuali': o) acceleratori di particelle in medicina o) adroterapia o) TAC o) NMR o) microscopio elettronico (eventualmente a scansione, a effetto tunnel) o) ... Modalita' di presentazione/discussione/valutazione. - l'argomento deve essere concordato con il docente - il risultato del lavoro deve essere presentato sotto forma di seminario (durata 30 min) - il numero di crediti max e' 11 se la presentazione e' fatta in Italiano - il numero di crediti max sale a 13 se la presentazione e' fatta in Inglese - la data e il luogo di presentazione della ADO verranno pubblicate su questo sito web. Gli studenti che assistano alla presentazione hanno diritto all'attribuzione di 1 credito/presentazione.