Prova scritta di Misure Elettriche 23 settembre 2004 1. Si definisca il dipolo elettrico. 2. Si definisca il dipolo magnetico. 3. Che cosa si intende per tensione efficace ? 4. Tre resistenze sono collegate in parallelo a una batteria da 12 V. I loro valori sono 5 kOhm, 10 kOhm e 12 kOhm. (a) Determinare la resistenza equivalente. (b) Determinare l'intensita' della corrente in ciascuna resistenza. (c) Disegnare il grafico della corrente in funzione del tempo per la resistenza da 5 kOhm. (d) Calcolare la potenza dissipata nella resistenza da 5 kOhm. 4. Si consideri un campo elettrico uniforme di 10 N/C. (a) Si calcoli la differenza di energia cinetica di un elettrone tra due punti la cui distanza, lungo le linee del campo elettrico, e' 32 cm. (b) Se l'elettrone parte da fermo, qual e' la sua velocita' dopo 32 cm (per effetto del campo) ? (c) Si calcoli ora la forza su questo elettrone (dopo che ha raggiunto la velocita' trovata in (b)) dovuta a un campo magnetico perpendicolare al campo elettrico con intensita' 0.2 T.