Prova scritta di Misure Elettriche 28 giugno 2004 1. Che cos'e' un fotomoltiplicatore ? si dica a che cosa serve e se ne descriva schematicamente il funzionamento. 2. Si ricavi la relazione tra differenza di potenziale e campo elettrico per un campo elettrico uniforme. 3. Due condensatori con armature piane e parallele hanno capacita' rispettivamente di 5 nF e 10 nF e sono collegati in serie. (a) Si calcoli la capacita' equivalente. (b) Se la differenza di potenziale applicata alla serie dei due condensatori e' di 12 V, si calcoli la carica su ciascuno dei condensatori. (c) Quanto vale la differenza di potenziale applicata a ciascun condensatore ? (d) Quanto vale la corrente nel circuito ? 4. (a) Si disegni un grafico della tensione alternata di rete (in Italia) in funzione del tempo, indicando chiaramente le unita' di misura sugli assi, il valore della tensione massima e il valore del periodo. (b) Detta tensione viene applicata a un circuito di resistenza pari a 0.5 MOhm. Quanto vale la potenza media assorbita ? (c) Quanto vale l'energia assorbita dal circuito in 30 minuti ? 5. Due cariche elettriche valgono rispettivamente +0.5 pC e -0.5 pC e sono a una distanza di 0.5 micrometri. Si calcoli il momento di dipolo elettrico (modulo, direzione e verso).