Prova scritta di Fisica 10 febbraio 2005 1. Un violino produce un livello di intensita' sonora di 60 dB. (a) Quanto vale l'intensita' sonora corrispondente (in W/m^2) ? (b) Quanto vale il livello di intensita' di 25 violini uguali che suonano insieme ? 2. La portata di un'aorta e' 5 x 10^-3 metri cubi al minuto. (a) Se il raggio dell'aorta e' di 1 cm, quanto vale la velocita' media del sangue ? (b) Se il flusso nell'aorta e' laminare, si calcoli la caduta di pressione su una tratto di 5 cm assumendo una viscosita' di 2.7 x 10^-3 Pa s. 3. Un corpo ruota intorno a un asse con velocita' angolare di 6 rad/s e ha un momento d'inerzia di 250 kg m^2. (a) Quanto vale la sua energia cinetica ? (b) Quanto vale il suo momento angolare ? 4. Un corpo di massa 5 kg e' soggetto simultaneamente a due forze: una di 3N verso est e una di 4 N verso nord. Qual e' l'accelerazione (modulo, direzione e verso) ? 5. Un campione di sodio 24, che ha un tempo di dimezzamento di 15 ore, viene trasportato da Novara a Milano in 50 minuti. Se l'attivita' al momento dell'arrivo a Milano e' di 20 mCi, quant'era l'attivita' iniziale ? 6. (a) Qual e' la massima lunghezza d'onda della radiazione emessa dal tubo catodico di una televisione quando la differenza di potenziale e' 1000 V e quando e' 10000 V ? (b) Qual e' l'energia massima degli elettroni, espressa in eV ?