Prova scritta di Fisica 16 luglio 2007 Nome (STAMPATELLO) Anno di corso 1. Una soluzione biologica ha un indice di rifrazione di 1.34. (a) Quanto vale la velocita' della luce nella soluzione ? (b) Si consideri della luce che incide con un angolo di 48 gradi sulla superficie della soluzione. Quanto vale l'angolo di rifrazione ? quanto l'angolo limite per la riflessione totale ? 2. Una gocciolina d'acqua di raggio 1 micron e' soggetta all'effetto della forza di gravita' e a quello di un campo elettrico verticale di intensita' 51 kV/m. Se la particella si muove verso l'alto con un'accelerazione pari a 2.5% di quella di gravita', quante cariche elementari in eccesso ha la particella ? Si trascuri la resistenza dell'aria. 3. Una bobina e' costituita da 50 spire circolari collegate in serie, ciascuna con area 5 cm^2. Se la bobina viene spostata da un punto in cui il campo magnetico ha intensita' 0.25 T a uno in cui l'intensita' e' nulla in 10 ms, quanto vale la forza elettromotrice indotta nella spira ? Si supponga che le spire siano perpendicolari al campo. 4. Un contatore Geiger e' immerso in una soluzione contenente un isotopo radioattivo che decade beta e ha tempo di dimezzamento di 12.26 giorni. Il contatore registra inizialmente 480 conteggi al minuto. Dopo quanto tempo il tasso di conteggio si sara' ridotto a 300/minuto ? 5. Una scala a pioli omogenea, di massa 40 kg e lunghezza 5 m e' appoggiata a un muro verticale. Il punto di appoggio si trova a un'altezza di 4 m. (a) Quanto vale il modulo della forza tra muro e scala, supponendo che la forza sia perpendicolare alla scala ? (b) Quanto valgono modulo e direzione della forza esercitata sulla scala dal suolo ? 6. Un corpo si muove di moto armonico semplice. Quando la distanza dal punto di equilibrio e' 10 cm, la velocita' e' di 25 cm/s; quando lo spostamento e' di 12 cm, la velocita' e' di 12 cm/s. (a) Quanto vale la frequenza di oscillazione ? (b) Quanto vale la massima velocita' ? 7. Un motore a 1 m di distanza produce un livello di sensazione sonora di 80 dB. Qual e' l'intensita' ?