Prova Scritta di Fisica 22 febbraio 2005 1. Si consideri un campo magnetico di 0.8 T. (a) quanto vale la forza esercitata su un protone che si muove con velocita' di 2 x 10^7 m/s perpendicolarmente al campo ? (si diano modulo, direzione e verso). (b) Quanto vale la forza esercitata su un tratto di cavo elettrico di lunghezza pari a 30 cm, perpendicolare al campo, percorso da una corrente di 1.5 A ? (si diano modulo, direzione e verso). 2. Una spira circolare di raggio 10 cm ha una resistenza di 200 mOhm ed e' immersa in un campo magnetico di intensita' 0.4 T. (a) La spira e' inizialmente perpendicolare al campo e viene ruotata, in un tempo di 0.6 s, fino a divenire parallela al campo. Quanto vale la forza elettromotrice indotta ? (b) Quanto vale il modulo del momento di dipolo magnetico della spira durante la rotazione ? 3. Un recipiente di 10 litri di volume contiene un gas perfetto monoatomico a una pressione di 2 atmosfere. Quanto vale l'energia cinetica totale di tutte le molecole del gas ? 4. Un corpo oscilla con moto armonico semplice di ampiezza 20 cm e periodo 0.5 s. (a) Quanto vale la velocita' massima ? (b) Quanto vale l'accelerazione quando il corpo si trova a 10 cm dal punto di equilibrio ? (c) Quanto vale la velocita' in quel punto ? 5. Che differenza di pressione e' necessaria per inviare dell'acqua attraverso un ago ipodermico lungo 2 cm e di diametro 0.3 mm a una velocita' di 1 cm/s ? Si supponga che la viscosita' sia 10^-3 Pa s. 6. Una sbarra d'acciaio (modulo di Young 2 x 10^11 N/m2) lunga 2.5 m si accorcia dello 0.03% quando compressa longitudinalmente. Qual e' lo sforzo di compressione applicato ?