Prova scritta di Fisica 24 giugno 2003 Nome (STAMPATELLO) Matricola Anno di corso 1. Un nucleo eccitato decade gamma perdendo 2 MeV. (a) Quanto vale la frequenza dei fotoni emessi ? (b) Qual e' la loro lunghezza d'onda ? 2. L'attivita' di un nucleo radioattivo e' diminuita del 3% rispetto al valore iniziale. Quanti tempi di dimezzamento sono trascorsi ? 3. Tre lenti sottili hanno lunghezza focale di 0.5 m, 2 m e 1.5 m, rispettivamente. Si calcoli la lunghezza focale complessiva del sistema ottenuto affiancando le tre lenti. 4. Sei lampadine da 60 W sono collegate in parallelo a un generatore da 110 V. (a) Qual e' la resistenza di una lampadina ? (b) Qual e' la loro resistenza totale ? 5. Un elettrone si muove con una accelerazione di 10^8 m/s^2. (a) Quale campo elettrico e' necessario per ottenere questa accelerazione ? (b) Se l'elettrone parte da fermo, quanto vale la sua energia cinetica dopo 1 mm ? si assuma che il campo elettrico sia uniforme. 6. Un martinetto idraulico e' costituito da due vasi cilindrici comunicanti (verticali) contenenti un liquido incomprimibile. Si vuole utilizzare il martinetto per sollevare una massa di 500 kg avendo a disposizione una forza di 100 N. Si calcoli il rapporto dei raggi dei due cilindri. 7. Un liquido scorre in un condotto cilindrico. Si calcoli l'aumento percentuale di velocita' del liquido in un punto del condotto in cui il raggio diminuisce del 4%.