Prova scritta di Fisica 26 settembre 2006 Nome (STAMPATELLO) Anno di corso 1. In un processo ciclico un sistema parte da un certo stato e ritorna al medesimo. Durante tale processo 5000 J di calore vengono assorbiti e 3500 J vengono ceduti all'esterno; il ciclo viene ripetuto 10 volte al secondo. (a) Calcolare la variazione di energia interna in un ciclo. (b) Calcolare la potenza generata. (c) Si supponga che il ciclo operi tra una temperatura massima e una minima. Se la temperatura minima e' di 35 gradi centigradi, quanto deve essere quella massima se il ciclo e' reversibile ? 2. Quale differenza di pressione e' necessaria per fare passare dell'acqua attraverso un ago ipodermico lungo 4 cm e con diametro 0.3 mm a una velocita' di 0.9 cm/s ? Si assuma un coefficiente di viscosita' di 10^-3 Pa s. 3. Un corpo oscilla con moto armonico semplice, con ampiezza massima 20 cm e periodo 0.5 s. (a) Si calcolino il valore massimo della velocita' e il valore massimo dell'accelerazione. (b) Quanto valcono velocita' e accelerazione quando il corpo e' a 10 cm dalla posizione di equilibrio ? (c) Quanto tempo impiega il corpo a spostarsi di 15 cm dalla posizione di equilibrio ? 4. Un paziente ha il punto prossimo a 80 cm. Trovare il tipo di lente correttiva e le sue diottrie. 5. Il parallelo di due condensatori di capacita' 2 microF e 10 microF e' messo in serie a un terzo condensatore di capacita' 15 microF. (a) Quanto vale la capacita' equivalente del sistema ? (b) Quanta energia e' immagazzinata nel sistema se viene collegato a una batteria di 12 V ?