Prova Scritta di Fisica delle Radiazioni 8 settembre 2005 1. (a) Si discuta, quantitativamente, la perdita di energia di una particella carica pesante. Per ogni formula si spieghi il significato di tutti i simboli e se ne diano le unita' di misura. (b) Si faccia il grafico della perdita di energia per unita' di percorso in funzione di (beta x gamma) specificando chiaramente quali grandezze sono riportate sui due assi. (c) Si spieghi in che cosa consiste il picco di Bragg. 2. (a) Si descriva il funzionamento di un tubo per la produzione di raggi X. (b) Si riporti in un grafico l'intensita' dei raggi X prodotti in funzione della loro frequenza. Si specifichi chiaramente quali grandezze sono riportate sui due assi. (c) Come e' legata la massima energia dei raggi X prodotti alla differenza di potenziale del tubo ? 3. Un campione di massa 250 g viene irradiato con un fascio di 10^10 particelle alfa, ciascuna con energia di 30 MeV. (a) Quanto vale la dose depositata, in Gy e in rad ? (b) Se il Radiation Weighting Factor delle particelle alfa e' 12, si calcoli la dose equivalente e la si esprima in Sv e in rem. 4. Che cos'e' l'effetto fotoelettrico ? 5. Si definisca la frequenza di Larmor.