Prova scritta di Fisica delle Radiazioni 10 gennaio 2008 Nome (STAMPATELLO) 1. (a) Si descrivano in dettaglio e il piu' quantitativamente possibile il funzionamento di un tubo a raggi X e i meccanismi di generazione dei raggi X. (b) La differenza di potenziale di un tubo a raggi X e' 67 kV. Quanto valgono la massima energia e la minima lunghezza d'onda dei raggi X emessi ? 2. Si scriva la formula di Bethe e Bloch, spiegando il significato di tutti i simboli e dando le unita' di misura di tutte le grandezze. Si discuta il significato della formula e a quali situazioni e' applicabile. Si faccia il grafico del potere frenante in funzione della velocita'. 3. Si discutano in dettaglio e il piu' quantitativamente possibile l'effetto Compton e l'effetto fotoelettrico. 4. Una sostanza radioattiva ha tempo di dimezzamento di 8.1 giorni. Dopo quanto tempo la sua attivita' di riduce a un decimo di quella iniziale ?