Prova Scritta di Fisica delle Radiazioni 11 settembre 2006 1. (a) Si discutano il funzionamento di un tubo a raggi X e i meccanismi di produzione di raggi X. (b) Se un tubo a raggi X ha una tensione di alimentazione massima di 55 kVp, si calcoli la massima energia dei raggi X, espressa in eV. 2. Si scriva la formula di Bethe-Bloch, se ne spieghi il significato e si dica a quale tipo di radiazione si applica. 3. Che cos'e' la lunghezza di radiazione ? 4. Si discutano i principi fisici alla base della risonanza magnetica nucleare.