Prova Scritta di Misure Elettriche 6 settembre 2005 Nome e Cognome: Anno di corso: 1. (a) Si scriva la legge di Faraday-Lenz e se ne spieghi il significato. Di ogni grandezza si dicano significato e unita' di misura. Di ogni costante si diano valore numerico e unita' di misura. (b) Si descriva un'applicazione della legge di Faraday-Lenz. 2. Che cos'e' un diodo ? 3. (a) Si descriva, quantitativamente, il comportamento di un dipolo elettrico soggetto a un campo elettrico uniforme. (b) A sua volta, un dipolo elettrico genera un campo. Se ne disegnino le linee. Quanto vale l'intensita' del campo a una distanza infinitamente grande ? e esattamente in mezzo al dipolo ? 4. Si dia la definizione di elettronvolt. 5. Due resistenze, rispettivamente di 20 MOhm e 30 MOhm, sono collegate in parallelo e sono alimentate da una batteria da 4.5 V. (a) Quanta corrente transita in ciascuna resistenza ? (b) Quanta potenza viene erogata dalla batteria ? 6. Si diano valore efficace, valore di picco e frequenza della tensione di rete in Italia. 7. Quanto vale la forza esercitata su un tratto di filo di lunghezza 20 cm percorso da una corrente di 13 mA immerso in un campo magnetico di intensita' 0.5 T e perpendicolare al filo ? Si ripeta il calcolo anche per il caso in cui campo e filo sono paralleli.