Prova Scritta di Misure Elettriche 16 luglio 2007 1. (a) Si discuta in dettaglio e il piu' quantitativamente possibile in che cosa consiste la capacita' elettrica e come funziona un condensatore. Si scriva l'equazione che fornisce l'energia immagazzinata in un condensatore in funzione della differenza di potenziale. (b) Due condensatori, rispettivamente da 5pF e 8pF, sono collegati in serie. Quanto vale la capacita' equivalente ? 2. Si discutano in dettaglio e il piu' quantitativamente possibile gli effetti del passaggio della corrente elettrica nel corpo umano. 3. Si consideri un'apparecchiatura di laboratorio alimentata alla tensione alternata di rete in Europa. La resistenza elettrica totale dell'apparecchiatura sia 3 kOhm. (a) Quanto vale la tensione di picco applicata all'apparecchiatura ? (b) Quanto vale la potenza media assorbita ? (c) Si disegni un grafico che riporta la corrente in funzione del tempo. 4. (a) Una spira circolare di raggio 25 cm ha una resistenza di 10 mOhm. La spira e' immersa in un campo magnetico di intensita' iniziale 0.1 T, perpendicolare al campo. In un intervallo di tempo di 30 s l'intensita' del campo aumenta fino a 0.5 T. Si calcoli l'intensita' della corrente indotta. Si dica che legge viene applicata. (b) Quanto vale il momento di dipolo magnetico della spira per quel valore della corrente ? 5. Si definisca il momento di dipolo elettrico. 6. La differenza di potenziale tra anodo e catodo in un tubo a raggi X e' 77 kV. Elettroni partono da fermi dal catodo e vengono accelerati all'anodo. Qual e' l'energia cinetica con cui giungono all'anodo ?