Prova Scritta di Misure Elettriche 17 luglio 2006 Nome e Cognome (STAMPATELLO): Anno di corso: Corso di Laurea: 1. Si enunci la legge di Faraday-Lenz, spiegando il significato di tutti i simboli e dando le unita' di misura di tutte le grandezze. Si dia inoltre un esempio di applicazione di questa legge. 2. Un circuito ha un'area di 0.5 metri quadrati ed e' perpendicolare a un campo magnetico uniforme di 0.1 T. In quanto tempo e' necessario ridurre il campo a zero affinche' la forza elettromotrice indotta sia di 99 V ? 3. Un elettrone inizialmente fermo e' accelerato da una differenza di potenziale di 27 kV. Qual e' la sua energia cinetica, in eV ? 4. Si ricavi l'espressione della potenza dissipata in una resistenza elettrica percorsa da corrente. 5. Si dia la definizione di dipolo elettrico e di dipolo magnetico. Che cosa hanno in comune ? 6. Un apparecchio con resistenza pari a 0.01 MOhm e' alimentato alla tensione di rete in Italia. (a) Si disegni il grafico della corrente che circola nell'apparecchio in funzione del tempo, indicando chiaramente le unita' di misura sugli assi. (b) Quanto vale la potenza assorbita, in media ? 7. Due resistenze da 3 kOhm e 5 kOhm sono collegate in parallelo e sono alimentate da una batteria da 12 V. (a) Quanto vale la corrente che circola nel circuito ? (b) Si faccia un grafico di detta corrente in funzione del tempo, indicando chiaramente le unita' di misura sugli assi. 8. Che cosa si intende per conduttore ohmico ? si citino almeno due esempi di conduttore ohmico.