Prova Scritta di Misure Elettriche 5 settembre 2007 1. (a) Si scriva l'equazione che fornisce la potenza dissipata in una resistenza percorsa da corrente. (b) Due resistenze, rispettivamente da 5kOhm e 8kOhm, sono collegate in serie a una batteria da 12 V. Si calcoli l'energia dissipata in 30 minuti. 2. Si discuta in dettaglio e il piu' quantitativamente possibile il concetto di polarizzazione di un isolante. 3. Si consideri uno strumento alimentato alla tensione alternata di rete in Italia. La resistenza elettrica dello strumento e' 0.25 MOhm. (a) Quanto vale la tensione efficace applicata all'apparecchiatura ? (b) Quanto vale la potenza media assorbita ? (c) Si disegni un grafico che riporta la corrente in funzione del tempo. 4. (a) Si definisca che cosa si intende per conduttore 'ohmico'. Si elenchino almeno tre tipi diversi di conduttori ohmici. (b) Si faccia il grafico della corrente in funzione della tensione applicata a un conduttore ohmico. 5. (a) Si enunci la legge di Lorentz. (b) Un protone con velocita' pari a 1 x 10^6 m/s si muove perpendicolarmente a un campo magnetico di intensita' pari a 0.8 T. Si calcoli l'intensita' della forza applicata al protone.