
Click here
for the English version
Benvenuti in GENET la Rete Tematica della Genetica !!
In questo sito Internet sono a vostra disposizione le informazioni ed i servizi
che possono aiutarvi nel vostro lavoro professionale di medico, di biologo, di ricercatore,
di insegnante, nei vostri progetti e attivita’ di volontariato, nei vostri studi.
GENET e’ uno strumento di studio, di aggiornamento, di approfondimento
degli argomenti che vi interessano.
Potete incontrare esperti genetisti e tanti colleghi interessati alla Genetica ed
al volontariato per la prevenzione delle malattie genetiche, e discutere con
loro i problemi della diagnosi, e della qualita’ dei servizi genetici.
Un servizio di Rassegna Stampa dai quotidiani e dalle riviste, oltre 600
testate nazionali ed internazionali, vi porta ogni giorno sul tavolo di lavoro le
informazioni su cio’ che di interessante e curioso sta accadendo nel mondo
della Genetica, della Bioetica, del Volontariato.
I laboratori di Citogenetica, di Genetica Molecolare, di Biochimica sono
presenti in GENET nella "Guida ai Servizi diagnostici ed alle Associazioni",
aggiornata in tempo reale, con una informazione completa sui servizi.
La Rete GENET e’ un’idea che si è sviluppata a partire dalla Guida ai servizi
diagnostici, creata dalla collaborazione tra la associazione di volontariato
AIRH,le Associazioni scientifiche italiane di Genetica Medica, di Citogenetica
Medica, e delle Malattie Metaboliche Ereditarie, ed il Ministero della Sanità. Oggi e’ un Progetto aperto al contributo
della comunita’ scientifica, del volontariato, dei Giovani, e di chi voglia
diventarne un utilizzatore attivo e propositivo.





Idea e progetto: Renzo Provedel
Sviluppo HTML: Alessandro Uber
Direzione scientifica: Comitato Scientifico AIRH

Dal 9 Ottobre 1996 la Rete GENET è stata visitata
volte
Ultima modifica: 17 Maggio 1997
Copyright © 1995 - 1997, A.I.R.H., Associazione Italiana Ricerca, Prevenzione, Cura dell' Handicap (airh@it.net)